Linux Day 2025

Linux Day 2025

Sabato 25 ottobre 2025 arriva la 25ma edizione dell'evento annuale nazionale Linux Day, per divulgare Linux e il Software Libero.

Il mattino è dedicato alle classi di informatica 4a e 5a di informatica dell'IIS Euganeo di Este, dove introdurremo Linux e il Software Libero, entrando nel vivo con 2 tavole rotonde di confronto con le classi più un tavolo pratico dove provare GNU/Linux dal vivo e interagire.

Il pomeriggio è dedicato principalmente a bambini e bambine di età da 8 a 14 anni, dove terremo un CoderDojo in cui insegneremo a creare un semplice videogioco con Scratch.

Che cos'è il CoderDojo?

CoderDojo è un movimento no-profit internazionale nato in Irlanda nel 2011 con lo scopo di avvicinare i bambini ed i ragazzi (tra 7 e 17 anni) all'informatica attraverso la realizzazione di club di programmazione gratuiti. Il nome deriva dall'unione delle parole coder, cioè programmatore, e dojo, la palestra giapponese in cui si praticano le arti marziali.

Maggiori approfondimenti su Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/CoderDojo

Perché partecipare

La tecnologia è presente in ogni angolo e momento della nostra vita, e più il tempo passa più perdiamo la capacità di comprenderla e quindi di poterla gestire.

Le innovazioni corrono velocemente, per cui spesso non c'è il tempo di comprenderle e ci ritroviamo a usarle in modo passivo, o imposto o talvolta anche dannoso. Si pensi ai rischi derivanti da un uso eccessivo dei social, dove degli algoritmi decidono cosa farci vedere, tenendoci incollati allo schermo perché sono progettati per fare questo per poter mostrare sempre più pubblicità personalizzata, oppure alle app installate sul telefono delle quali sappiamo poco o nulla su come funzionano, dove mandano i nostri dati personali e quali dati personali hanno su di noi, e ricordiamo che con le guerre in corso la tecnologia è usata talvolta anche come arma o strumento di repressione del dissenso.

people sitting down near table with assorted laptop computers
Photo by Marvin Meyer / Unsplash

Proprio per questo è necessario che chiunque utilizza uno strumento tecnologico come un computer, un'app o strumenti simili, sia consapevole dell'ambiente digitale di cui già fa parte, potendo così comprendere ciò che sta facendo e di conseguenza che scelte consapevoli si possono mettere in atto.

Programma

MATTINO (IIS Euganeo)

Orario Attività
8:45 - 9:00 Ingresso e preparazione
9:00 - 9:55 Introduzione al Linux Day, Software e tecnologia Liberi
9:55 - 10:10 ⏰ Intervallo
10:10 - 10:40 1° giro tavola rotonda
10:40 - 11:10 2° giro tavola rotonda
11:10 - 11:40 3° giro tavola rotonda
11:40 - 12:10 Resoconto e confronto finale, domande e chiusura

POMERIGGIO (Patronato Ss. Redentore)

📍 Indirizzo: viale Fiume, 65 - Este (PD) - https://osmapp.org/way/158649144

Orario Attività
14:30 - 15:00 Accoglienza
15:00 - 15:30 Introduzione al Linux Day
15:30 - 17:30 CoderDojo (per bambini e bambine)
15:30 - 17:30 Dimostrazioni su Linux, telefoni, privacy e tecnologia libera (per adulti)
17:30 - 18:00 Consegna attestati CoderDojo e chiusura
ISCRIZIONE CODERDOJO

Il CoderDojo è a numero chiuso poiché un insegnante può gestire fino a un certo numero di studenti alla volta, per cui prenotati ora!

Prenotati ora al CoderDojo!
Politica sulla privacy